Sabato 12 marzo è in programma la quindicesima giornata della serie A2 maschile. Seguono risultati, tabellini e commenti.
A2 M nord - 15 giornata, sabato 12 marzo
DE AKKER TEAM-R.N. ARENZANO 12-8
DE AKKER TEAM: M. Gentile, N. Di Murro 1, N. Ghirardi 1, A. Baldinelli 1, M. Oberman 1, G. Boggiano, S. Guerrato 3, E. Manzi 4, M. Mariani, A. Ricci, E. Cocchi 1, A. Deserti, A. Martelli. All. Mistrangelo.
R.N. ARENZANO: J. Valenza, D. Masio 1, S. Robello, S. Lottero, M. Bruzzone 2, F.delvecchio, G. Ghillino 1, L. Cedro, P.ricci, G. Olmo, L. Corelli, M. Bragantini 4, L. Quercini. All. Patchaliev.
Arbitri: Carrer e Petrini.
Note: parziali 3-2, 3-2, 3-2, 3-2. Uscito per limite di falli: Baldinelli (De Akker) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: De Akker 4/6 + 1 rigore, Rn Arenzano 2/9 + 2 rigori.
Cronaca. Prosegue senza battute d'arresto la corsa della De Akker, che supera 12-8 la RN Arenzano. Quattro parziali chiusi con lo stesso risultato, 3-2: sette giocatori a segno per i padroni di casa trascinati dal poker di Manzi e dalla terna di Guerrato, con quattro realizzazioni su sei a uomo in più. Niente da fare per l'Arenzano che rimane a quota 2 punti nella classifica del girone nord.
SPAZIO R.N. CAMOGLI-R.N. IMPERIA 57 16-4
SPAZIO R.N. CAMOGLI: P. Ruggieri, A. Beggiato 3, A. Iaci 2, T. Baldineti 3, G. Pirrone, A. Cambiaso 2, M. Morello, M. Monari 1, G. Bianco 2, L. Barabino 1, F. Licata 2, A. Cuneo, E. Caliogna. All. Temellini.
R.N. IMPERIA 57: F. Merano, M. Giordano, S. Barla 1, G. Grosso, R. Gandini, G. Merano, G. Lengueglia, F. Corio, N. Taramasco 1, A. Soma' 1, F.rocchi 1, D. Cesini, P. Parolini. All. Pisano.
Arbitri: Pinato e Iacovelli.
Note: parziali 5-0, 4-2, 6-2, 1-0. Nel primo tempo Beggiato (C) fallisce un rigore (parato) e Langueglia (I) fallisce un rigore (traversa). Nel quarto tempo Bianco (C) fallisce un rigore (fuori) e Corio (I) fallisce un rigore (traversa). Uscito per limite di falli: Baldineti (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Camogli 0/1 +5 rigori, Imperia 2/6 +3 rigori.
Cronaca. Tutto facile per la Spazio Rn Camogli che batte 16-4 la RN Imperia. Padroni di casa avanti 9-2 dopo metà gara trascinati da Bianco e Beggiato. Tanti i gol ma anche gli errori dai cinque metri. Sono ancora i ragazzi di Temellini a dominare il terzo tempo, altre sei volte a segno, mentre gli avversari riescono a rispondere solo con le reti di Barla e Taramasco a uomo in più. Il sigillo di Beggiato nell'ultima frazione mette la parola fine all'incontro.
BOGLIASCO 1951-BRESCIA WATERPOLO 14-5
BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco 2, F. Dainese 1, F. Gavazzi 1, D. Broggi Mazzetti 2, G. Guidaldi, L. Pesare, F. Brambilla Di Civesio 1, G. Boero, A. Bonomo 1, D. Puccio 1, A. Brambilla Di Civesio 4, A. Bottaro 1. All. Magalotti.
BRESCIA WATERPOLO: F. Massenza Milani, M. Stocco 1, M. Zugni, F. Maglione, E. Sgorbati, G. Garozzo Di Grazia 3, G. Tortelli, M. Girati, F. Copeta, N. Casanova, F. Lodi 1, A. Sordillo, R. Cammarota. All. Sussarello.
Arbitri: Giacchini e Baretta.
Note: parziali 6-0, 2-2, 4-2, 2-1. Nel secondo tempo Dainese (Bogliasco) fallisce un rigore (parato). Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Bogliasco 2/4 + 2 rigori, Brescia 2/6 + 2 rigori.
Cronaca. La Bogliasco 1951 travolge 14-5 Brescia Waterpolo e rimane salda in cima alla classifica. Liguri subito all'attacco nel primo tempo dominato per 6-0. dopo il pareggio (2-2) nella seconda frazione, al cambio campo sono ancora i bianco azzurri a imporre i ritmi di gioco: il poker di Percoco, Brambilla di Civesio, Gavazzi e Broggi Mazzetti porta il vantaggio a +8. Negli ultimi otto minuti Bonomo e Broggi Mazzetti (Bogliasco) allungano ancora, inutile la rete di Lodi (Brescia) per il recupero.
LAVAGNA 90-TELEMEDICO SPORTIVA STURLA 14-11
LAVAGNA 90: A. Gabutti, D. Elefante, A.galea, M. Pedroni, L. Pedroni 2, P.vario, P.capelli, M. Botto, F. Luce 3, F. Cimarosti 4, E. Menicocci 2, L. Magistrini 2, S. Casagrande 1. All. Martini.
TELEMEDICO SPORTIVA STURLA: E. Rossi, N. Priolo, L. Navone 3, R. Giusti, M. Villa 1, E. Borelli, L. Bisso, P. Bini 2, E.bonati, A. Pellerano 1, M. Perongini, M. Gilardo 4, M. Dufour. All. Gambacorta.
Arbitri: Piano e Bianco D.
Note: parziali 2-3, 6-1, 3-3, 3-4. Nel quarto tempo Cappelli subentra a Gabutti in porta per Lavagna. Uscito per limite di falli: Galea (L) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Lavagna 2/5 + 3 rigori, Sturla 2/7+5 rigori.
Cronaca. Nel secondo derby ligure di giornata Lavagna 90 vince in casa 14-11 contro Telemedico Sportiva Sturla. Primo tempo combattuto, gli ospiti provano a scappare con il tris di Pellerano, Navone e Bini ma lo strappo non si compie perché i padroni di casa rimangono a una sola lunghezza di distanza. La partita si decide nel secondo parziale, con il travolgente 6-1 firmato dai ragazzi di Martini: doppiette di Luce e Cimarosti e gol di Magistrini e Pedroni. Nella seconda parte di gara, dopo il pari (3-3) nel terzo tempo, Sturla tenta il tutto per tutto ma non basta il 4-3 di parziale per ricucire.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN-CROCERA STADIUM 18-6
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica 3, J. Colombo 4, E. Azzi 2, A. Maffe' 1, S. Oggero, M. Costa, A. Leone 1, M. Di Giacomo, G. Novara 3, A. Noale, L. Cigolini 4, D. Santosuosso. All. Aversa
CROCERA STADIUM: F. Ferrero, G. Federici, G. Pedrini 1, E. Puccio, M. Vavassori 1, E. Massa, D. Ferrari, A. Barabino 1, R. Ieno, G. Cotella 3, S.figini, M. Manzone, V.repetto. All. Campanini
Arbitri: Ricciotti e Petraglia
Note: parziali 6-2, 2-2, 4-1, 6-1. Usciti per limite di falli Di Giacomo (T) nel terzo tempo, Massa (C) e Manzone (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Reale Mutua Torino 81 Iren 2/12 + 2 rigori e Crocera Stadium 1/16.
Cronaca. Tutto facile per la Reale Mutua Torino 81 Iren che travolge 18-6 la Crocera Stadium. Sabaudi avanti già 6-2 dopo il primo parziale, prendono il largo dopo il cambio campo: il 7-0 tra terzo e quarto tempo non lascia alcuno spazio ai liguri, che rimangono a zero punti in classifica. Colombo e Cigolini migliori marcatori con quattro reti ciascuno.